Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post

mercoledì 18 gennaio 2017

Risotto con salsiccia e radicchio rosso di Treviso

Questo è un risotto che io amo,salsiccia e radicchio tardivo di Treviso. Di solito preparo gia prima il soffritto di cipolla, salsiccia, radicchio e vino bianco, salate e pepate. Poi metto a porzioni in sacchettini in freezer cosi' quando ho bisogno tolgo dal freezer e condisco la pizza,il risotto o la pastasciutta. Procedo cosi' sbriciolo 4 salsicce senza pelle in una padella antiaderente, aggiungo  una cipolla tagliata finemente e faccio rosolare , poi bagno con un bicchiere di vino bianco e faccio evaporare. A parte ho lavato e tagliato gr.500 di radicchio rosso tardivo e lo aggiungo in padella e lo faccio appassire, se serve aggiungete un pò d'acqua . Quando il radicchio e cotto salate e pepate. Fatelo raffreddare e mettetelo in sacchettini momoporzione in freezer.
Ingredienti 
per 3 
persone
1 bicchiere di riso 
1 noce di burro
1 sacchettino salsiccia e radicchio
brodo vegetale
parmigiano grattuggiato
sale

Procedimento
 Mettete in una casseruola il radicchio e salsiccia già pronti
 Aggiungete una noce di burro e rosolare.
 Aggiungete il riso e tostatelo per bene, più tostate il riso più rimmarrà al dente.
 Aggiungere un pò alla volta il brodo vegetale , sempre mescolando.
 Quando ritenete che il grado di cottura del riso è perfetto per i vostri gusti, consumatelo un pò e spegnete il fuoco.
 Aggiungere il parmigiano il burro e mantecate a fuoco spento. Assaggiate di sale.
Servite il risotto caldo con un'ultima spruzzata di parmigiano grattuggiato
Buon appetito
Antonella

martedì 26 luglio 2016

Riso alla cantonese


Questo è un altro piatto ideale per consumare nella stagione estiva, fresco,saporito e leggero. Facile da fare , vi consiglio di provare questa ricetta.

Il riso cantonese (炒飯), in italiano noto anche come riso alla cantonese, è un piatto che fa parte dei menù di cucina cinese; tuttavia, a differenza di come siamo abituati a credere, non è un piatto di origine cinese bensi occidentale, nulla a che vedere con la cucina di Canton nota per i gusti delicati, viene chiamato in tal modo per un mero gusto estetico che dona al piatto una connotazione esotica.
Viene preparato con riso al vapore o bollito condito con prosciuttouova strapazzatepiselli ed altre verdure.; servito caldo, può essere un ottimo contorno a piatti di carne o pesce o semplicemente da solo come primo piatto condito con poca salsa di soia.( reperito dal web Wikipedia)
Ingredienti
per 4 persone
gr.250 riso thai profumato
gr.400 pisellini primavera
gr.150 prosciutto cotto a dadini
3 uova
2 cipollotti
olio 
sale e pepesalsa di soia
Procedimento
 Lessare in acqua salata il riso , passatelo sotto l'acqua fredda per fermare la cottura e mettere in una terrina.
 Lessare i pisellini in acqua salata o in microonde.
Tagliare finemente i cipollotti.
In una padella mettete un pò di olio e soffriggere a fuoco lento i cipollotti tritati.
 Salate e sbattete leggermente le uova.
 Incorporatele nella padella e strappazzatele, cucinatele molto bene, assaggiate di sale e pepe.
 In un'altra padella mettete un filo d'olio evo e soffriggete il prosciutto.
Aggiungete i pisellini e fate cuocere per una decina di minuti a fuoco sostenuto, assaggiate di sale.

 Aggiungete la salsa di soia, io ho messo 6 cucchiai, voi mettete a vostro gusto.
 Schiacciate con una forchetta le uova.
 Inserire le uova con il riso.
 Aggiungere i piselli e il prosciutto.
 Mescolare bene e mettete in frigorifero fino al momento di servirlo in tavola
Buon appetito
alla prossima ricetta
Antonella

giovedì 9 giugno 2016

Insalata di riso alla greca

Aspettando che arrivi il caldo, da me oggi piove e caldo proprio non ce nè, vi propongo l'insalata di riso alla greca. Non so se questa è la ricetta originale, ma penso che sia molto simile. 
Pochi ingredienti che rendono questa insalata squisita , fresca, un pranzetto leggero e molto gustoso.
Ingredienti
 per 3 persone
Riso per insalate fredde
1 peperone grande 
2 cetrioli
1 confezione formaggio feta
olive nere greche
pomodorini 
qualche cucchiaio di yogurt greco (io no)
sale
olio evo

Procedimento
Lessare in acqua bollente salata il riso, io per 3 persone ho messo 3 pugni abbondanti. Tagliare a pezzetti il peperone.

 Snocciolare e tagliare le olive a rondelle.
 Tagliate a dadini anche i cetrioli. Io per renderli digeribili li metto appena spellati e tagliati in un colino con del sale fino , fino a quando faranno fuoriuscire la sua acqua., Lavateli e asciugateli e metteteli nell'insalata.
 Tagliare il formaggio feta a dadini .
 Unire i pomodorini tagliati.
 Per ultimo il riso al dente raffreddato. Per chi vuole , aggiungete 2 cucchiai di yogurt.
 Condire con olio evo e sale q.b..

Servire l'insalata fredda , vedrete che bontà.
Alla prossima ricetta
Antonella

martedì 13 maggio 2014

Insalata di riso gamberetti e carciofi

 
Vi presento una variante di insalata di riso, qui gli ingredienti principali a parte il riso sono i gamberetti e i cuori di carciofi. Un' insalata fresca e ideale per la stagione calda, si prepara prima e la teniamo in frigorifero fino al momento che la serviremo in tavola.
Buona e gustosa e facile da preparare.

Ingredienti
per 3 persone
gr.180 riso per insalate
gr.500 gamberetti surgelati
qualche cuore di carciofo lessato
gr.50 formaggio brie
funghi sott'olio q.b.
prezzemolo
gr.30 burro
qualche pomodorino ciliegino
sale e pepe
olio evo

Procedimento

 
Lessate in acqua salata i gamberetti surgelati, per la cottura troverete le indicazioni sulla confezione.

 
Sgusciateli e teneteli da parte.

Lessate i cuori di carciofi surgelati per una decina di minuti in acqua salata.

Prendete una padella antiaderente e sciogliete il burro incorporate i cuori di carciofo tagliati a pezzetti. Salate e pepate , fate soffriggere alcuni minuti , per finire aggiungete il prezzemolo tritato.

 
Quando i cuori di carciofi saranno freddi aggiungeteli ai gamberetti.

Tagliate a pezzetti il formaggio brie.

Aggiungete i funghetti sott'olio.

Lessate in acqua salata il riso al dente. Fatelo raffreddare e unitelo agli ingredienti precedenti.


Per finire aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti. Condite il tutto con sale e olio evo , mescolate bene e ponete in frigorifero fino al momento di servirla in tavola.
Buon appetito 
alla prossima ricetta 
Antonella



mercoledì 29 agosto 2012

Pomodori ripeni di riso alla romana

pomodori
Questa ricetta mi é stata data da una cara amica , Tamara che é di Roma, per quello dico che e' originale. 
 Le avevo promesso di farli secondo la sua ricetta,in effetti sono deliziosi, da noi non si fanno cosi'.  
Questa é la stagione giusta per questo tipo di pietanza, i pomodori sono molto gustosi e saporiti.
E' veloce e semplice da fare , é un piatto unico fresco e leggero e si può mangiare anche freddo.

Ingredienti
per 4/6 persone
10 pomodori ramati
1 cucchiaio di riso per ogni pomodoro
gr.50 formaggio grana
gr.50 formaggio pecorino romano
alcune foglie di basilico
6 patate medie
rosmarino
2 spicchi di aglio
sale e pepe
olio evo

pomodori
 Laviamo accuratamente i pomodori e asciughiamoli. Tagliamo a un centimetro dall' inizio del pomodoro così avremo un coperchio per la cottura. Con l' aiuto di un cucchiaino svuotate i pomodori dalla sua polpa, che la metteremo in una terrina. Salateli internamente e poi li capovolgiamo affinché si svuotano dalla sua acqua.

pomodori
Passiamo la polpa con il passaverdure e aggiungiamo il basilico spezzetato , aggiungiamo i due tipi di formaggio grattuggiato , il sale , il pepe e un filo di olio evo. Per chi vuole tritate uno spicchio di aglio, io l' ho lasciato intero per un po' poi l' ho tolto.

pomodori
Ora aggiungiamo il riso, un cucchiaio raso per ogni pomodoro , in questo caso ne ho messi 10.
Mescolate il tutto e lasciate riposare per 10/15 minuti , nel frattempo prepariamo le patate.

pomodori
Tagliate le patate a tocchetti , aggiungete un filo d' olio evo e salatele, aggiungete un po' di rosmarino se vi piace , io ho aggiunto uno spicchio d' aglio intero per il suo profumo. Mescolate bene.

pomodori
Mettete in una pirofila i pomodori , lasciando degli spazi per mettere le patate.

pomodori
Tra gli spazi mettete le patate , stringete bene affinché ce ne stiano il più possibile.

pomodori
Riempite i pomodori con l' impasto del riso.

pomodori
Copriteli con il suo coperchio . Metteteli per circa un' ora in forno preriscaldato a 180 gradi.

pomodori
Ed ecco qui il risultato finale, appena sfornati, peccato non potete sentire il profumo dei pomodori mescolato con il basilico e l' aglio, una bontà.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...