Questa
ricetta mi é stata data da una cara amica , Tamara che é di Roma, per
quello dico che e' originale.
Le avevo promesso di farli secondo la sua ricetta,in effetti sono deliziosi, da noi non si fanno cosi'.
Questa é la stagione giusta per questo
tipo di pietanza, i pomodori sono molto gustosi e saporiti.
E' veloce e semplice da fare , é un piatto unico fresco e leggero e si può mangiare anche freddo.
Ingredienti
per 4/6 persone
10 pomodori ramati
1 cucchiaio di riso per ogni pomodoro
gr.50 formaggio grana
gr.50 formaggio pecorino romano
alcune foglie di basilico
6 patate medie
rosmarino
2 spicchi di aglio
sale e pepe
olio evo
Laviamo
accuratamente i pomodori e asciughiamoli. Tagliamo a un centimetro
dall' inizio del pomodoro così avremo un coperchio per la cottura. Con
l' aiuto di un cucchiaino svuotate i pomodori dalla sua polpa, che la
metteremo in una terrina. Salateli internamente e poi li capovolgiamo
affinché si svuotano dalla sua acqua.
Passiamo
la polpa con il passaverdure e aggiungiamo il basilico spezzetato ,
aggiungiamo i due tipi di formaggio grattuggiato , il sale , il pepe e
un filo di olio evo. Per chi vuole tritate uno spicchio di aglio, io l'
ho lasciato intero per un po' poi l' ho tolto.
Ora aggiungiamo il riso, un cucchiaio raso per ogni pomodoro , in questo caso ne ho messi 10.
Mescolate il tutto e lasciate riposare per 10/15 minuti , nel frattempo prepariamo le patate.
Tagliate
le patate a tocchetti , aggiungete un filo d' olio evo e salatele,
aggiungete un po' di rosmarino se vi piace , io ho aggiunto uno spicchio
d' aglio intero per il suo profumo. Mescolate bene.
Mettete in una pirofila i pomodori , lasciando degli spazi per mettere le patate.
Tra gli spazi mettete le patate , stringete bene affinché ce ne stiano il più possibile.
Riempite i pomodori con l' impasto del riso.
Copriteli con il suo coperchio . Metteteli per circa un' ora in forno preriscaldato a 180 gradi.
Ed
ecco qui il risultato finale, appena sfornati, peccato non potete
sentire il profumo dei pomodori mescolato con il basilico e l' aglio,
una bontà.