Visualizzazione post con etichetta secondo di carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondo di carne. Mostra tutti i post

giovedì 4 aprile 2024

Arrosto di vitello con ripieno a sorpresa

Questo è un secondo piatto importante , per un menù delle feste. Io l'ho preparato per il pranzo di Natale. Devo dire che era squisito , il cotechino da molto gusto a questo arrosto di vitello. Per accompagnare questo arrosto io ho fatto il purè di patate e le spinaci al burro e grana.
Abbiamo bisogno di un bel pezzi di carne di vitello , io perchè avevo tanti invitati ne ho fatto due , ma io vi darò le dosi per un arrosto. Fatevi preparare dal vostro macellaio il pezzo di carne adatto.
Ingredienti
per 1 arrosto
Kg.1 circa di carne di vitello
Spinaci al burro
per la frittata
2 uova 
formaggio grana
sale e pepe

1 cotechino lesso
per preparare l'arrosto
olio evo 
 una noce di burro
pancetta a dadini
sedano cipolla e carota
vino bianco
brodo vegetale
ariosto
un pò di farina 00
sale e pepe

Procedimento
Lessare il cotechino e tenetelo da parte.
Fate le spinaci al burro, potete usare quelle surgelate già cucinate filanti. 
Aprite la carne e battetela con il batticarne e salatela all'interno.
Preparate le 2 uove per la frittata. Salate e pepate.
Aggiungete il formaggio grana grattuggiato.
Sbattete delicatamente le uova.
Prendete una padella e buttate le uova con un pò di spinaci e fate la frittata, giratela e finite di cuocere.
Mettete sopra alla carne la frittata di spinaci.
Posate all'inizio il cotechino.
Arrotolate la carne .

Qui entra in scena mio marito che mi lega con lo spago da cucina l'arrosto, è davvero bravo.
In una pentola bassa e capiente fate sciogliere il burro con l'olio .
Aggiungere la pancetta tagliata a dadini.
Ricoprire con l'ariosto la carne.
Soffriggete la pancetta.
Quando sarà ben rosolata aggiungete il trito di 1 cipolla, 1 carota e 1 costa di sedano.Rosolare bene.
Quando il tutto è ben rosolato aggiungere l'arrosto .
Fatelo rosolare da tutte le parti e poi aggiungere un cucchiaio di farina 00 e fatela rosolare bene deve diventare un color bronzo.
Bagnare con il vino bianco e fatelo evaporare. Bagnate con il brodo vegetale e continuate la cottura a fuoco basso e con il coperchio. Aggiungere il brodo quando vedrete che si asciuga. Da questo momento ci vorrà ancora un'oretta perchè si cuocia.
Quando l'arrosto si sarà raffreddato tagliatelo a fette. Con il frullatore , frullate il sugo.
Riscaldate le fette di carne con il sugo prima di servire.
Buon appetito
Antonella

sabato 25 febbraio 2017

Involtini di manzo con formaggio e speck



Adoro gli involtini di carne di manzo con vari ripieni, qui in questo caso ho  adagiato delle fette di provola affettate e una fetta di speck tagliato finemente. Poi cucinato in padella lentamente, così alla fine ci ritroveremo con un buon sughetto.
Ingredienti
per 3 persone
6 bistecchine di manzo 
6 fette di provola
6 fette di speck
sale
farina 00
burro 1 noce
olio evo
1/4 di bicchiere di vino bianco

Procedimento
 Salare da ambodue le parti le bistecche.
 Batterle con il batticarne.
 Coprire con il formaggio.
 Sopra mettete la fetta di speck.
 Arrotolare e chiudere con uno stuzzicadente.
 Ecco qui pronti.

 Infarinateli.
 Sciogliere in una padella l'olio e il burro.
 Fate prendere colore da ambo le parti
 Bagnate con il vino bianco.
Fate evaporare il vino e se serve aggiungete un goccio d'acqua, controllare di sale .

 Servite caldi .

Alla prossima ricetta
Antonella

mercoledì 16 novembre 2016

Costine di maiale al forno con salsa barbecue

Una ricetta facile da fare in casa d'inverno , costine di maiale al forno . La cottura è lunga , ci vogliono 4 ore a 120 gradi. alla fine viene spennellato con la salsa barbecue e glassato in forno a 200 gradi per 5 minuti ed è pronto per essere servito, consiglio un contorno di patate, al forno o in purè o in tecia. Passiamo alla ricetta.
Ingredienti
Un pezzo intero di costine di maiale
sale 
mix di aromi

salsa barbecue
1/2 cipolla
2 spicchi aglio
1 cucchiaino senape
4 cucchiai acqua
2 cucchiai salsa worchester
2 cucchiai aceto bianco
2 cucchiai miele 
1 cucchiaino paprika piccante
1 cucchiaino paprika dolce
sale e pepe 
ml.150 ketchup

Procedimento
Mettete nella teglia del forno rivestita con carta forno il pezzo di carne.
 Con le mani cospargete il mix di erbe aromatiche e il sale.
Accendete il forno a 120 gradi e infornate nel ripiano di mezzo e lasciatelo cuocere per 4 ore senza toccarlo.
  Nel frattempo preparate la salsa barbecue , mettete cipolla e aglio che alla fine verranno tolti.
Aggiungete tutti gli ingredienti e fate cuocere per mezzoretta a fuoco basso, mescolate di tanto in tanto.

Levate la cipolla e l'aglio e assaggiate, se secondo voi manca qualcosa aggiungete a vostro gusto.
 Ecco le costine dopo 4 ore di cottura, levate dal forno e alzatelo a 200 gradi. Spennellate abbondantemente con la salsa barbecue e infornate ancora per 5 minuti.
 Ecco le costine glassate e pronte per essere mangiate.

 
 Vedrete quanto sono morbide e gustose. Buon appetito
Antonella

venerdì 27 giugno 2014

Polpettine cuor di parmigiano al curry

 
Ed ecco qui la mia terza ricetta eseguita per l' ebook Lo speciale Parmigiano presto in rete. Parliamo di polpettine di carne di manzo con un cuore morbido e filante di parmigiano e una impanatura croccante  fatta con la farina di mais aromatizzata con il curry.
Che dire se non provatele. L'impasto è quello per le polpette di carne.

Ingredienti
per una ventina di polpette

gr.500 carne macinata di manzo scelta
6 fette di pan carre’
gr.100 parmigiano grattugiato
4 uova intere
latte
prezzemolo tritato
pane grattugiato q.b.
parmigiano a pezzetti
sale
curry q.b.
farina di mais gialla
lt.1 olio per friggere

Procedimento 
 
 
In una ciotola mettete ad ammollare il pan carrè  con il latte, strizzatelo e scolate il latte in eccesso.

 
Impastate le polpette unendo al pane strizzato la carne macinata, il grana grattuggiato, le 2 uova intere, prezzemolo tritato e il sale.  Impastate bene aggiungendo il pane grattuggiato affinchè l'impasto non rimanga appiccicoso.
 
 
Ora ponetelo in frigorifero per 2 ore.
 
 Tagliate a dadini il parmigiano, servirà per farcire le polpette.

 Formate la polpetta prendendo un cucchiaio d'impasto e inserite al centro un dadino di parmigiano.

 
Formate la polpettina chiudendola e arrotolandola per bene .

 Passatela nel pane grattuggiato.

 Eccole qui pronte, passiamo all'impanatura.

 Sbattiamo 2 uova intere unendo un pizzico di sale e una ricca spolverata di curry.

 
Immergetevi le polpettine una alla volta.
 
 Ora passatele nella farina di mais gialla, quella per fare la polenta. Premete bene affinchè la farina di mais si attacchi bene all'uovo.

 Ora passiamo alla frittura.

 Portate ad ebollizione l'olio e immergetevi le polpettine per alcuni minuti, rigirandole.

 
Scolatele e fatele asciugare dall'olio in eccesso in carta assorbente da cucina.
 
 Servitele calde così potrete gustare il ripieno filante e la croccantezza dell'impanatura.
Buon appetito.
Alla prossima ricetta
Antonella






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...