Visualizzazione post con etichetta speciale parmigiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speciale parmigiano. Mostra tutti i post

mercoledì 3 settembre 2014

Ebook Parmigiano Reggiano

http://bit.ly/1x4wTi9

E' con grande orgoglio e soddisfazione che vi presento in anteprima l'ultimo nato: un'ebook interamente dedicato al Parmigiano Reggiano, Ricette, storia, e tante tante altre cose che ho scritto in collaborazione con altre 4 amiche foodbloggers.
La pubblicazione è stata realizzata con il patrocinio del CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO, che ringraziamo di cuore, ed è gratuita e liberamente fruibile e condivisibile. Cliccate sopra la fotografia per scaricare l'EBOOK GRATIS
Al prossimo ebook 
Antonella

venerdì 27 giugno 2014

Polpettine cuor di parmigiano al curry

 
Ed ecco qui la mia terza ricetta eseguita per l' ebook Lo speciale Parmigiano presto in rete. Parliamo di polpettine di carne di manzo con un cuore morbido e filante di parmigiano e una impanatura croccante  fatta con la farina di mais aromatizzata con il curry.
Che dire se non provatele. L'impasto è quello per le polpette di carne.

Ingredienti
per una ventina di polpette

gr.500 carne macinata di manzo scelta
6 fette di pan carre’
gr.100 parmigiano grattugiato
4 uova intere
latte
prezzemolo tritato
pane grattugiato q.b.
parmigiano a pezzetti
sale
curry q.b.
farina di mais gialla
lt.1 olio per friggere

Procedimento 
 
 
In una ciotola mettete ad ammollare il pan carrè  con il latte, strizzatelo e scolate il latte in eccesso.

 
Impastate le polpette unendo al pane strizzato la carne macinata, il grana grattuggiato, le 2 uova intere, prezzemolo tritato e il sale.  Impastate bene aggiungendo il pane grattuggiato affinchè l'impasto non rimanga appiccicoso.
 
 
Ora ponetelo in frigorifero per 2 ore.
 
 Tagliate a dadini il parmigiano, servirà per farcire le polpette.

 Formate la polpetta prendendo un cucchiaio d'impasto e inserite al centro un dadino di parmigiano.

 
Formate la polpettina chiudendola e arrotolandola per bene .

 Passatela nel pane grattuggiato.

 Eccole qui pronte, passiamo all'impanatura.

 Sbattiamo 2 uova intere unendo un pizzico di sale e una ricca spolverata di curry.

 
Immergetevi le polpettine una alla volta.
 
 Ora passatele nella farina di mais gialla, quella per fare la polenta. Premete bene affinchè la farina di mais si attacchi bene all'uovo.

 Ora passiamo alla frittura.

 Portate ad ebollizione l'olio e immergetevi le polpettine per alcuni minuti, rigirandole.

 
Scolatele e fatele asciugare dall'olio in eccesso in carta assorbente da cucina.
 
 Servitele calde così potrete gustare il ripieno filante e la croccantezza dell'impanatura.
Buon appetito.
Alla prossima ricetta
Antonella






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...