Visualizzazione post con etichetta vitello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vitello. Mostra tutti i post

martedì 26 giugno 2012

Fegato alla veneziana

 
Lo so che questa non e'  ricetta estiva, ma questa mattina sono andata in macelleria e ho visto il fegato di vitello e non ho resistito l' ho comprato.Gia' mi pregustavo il fegato alla veneziana.
Dovete sapere che a casa mia, a parte me, i miei non sopportano il fegato cucinato in qualsiasi  modo, percio' io non lo cucino mai, lo fa per me mio zio Giovanni . Non so se questa e' la ricetta originale, ma vi posso dire che io mangio il fegato cucinato cosi' da quando ero piccola. Daltronde io non abito a Venezia, percio' oso dire che questo e' fegato alla veneziana alla gradese......vi assicuro e' buonissimo, veloce e facile da fare.
Andrebbe servito con la polenta bianca , ma con questo caldo e' meglio lasciar perdere.

INGREDIENTI 
per 2 persone
2 bistecche di fegato di vitello
cipolle tante quanto pesa il fegato
olio evo
2 foglie di alloro
1/2 bicchiere scarso di vino bianco
1 bicchiere circa di acqua tiepida
sale e pepe

PROCEDIMENTO

 Tagliate a pezzetti il fegato e salatelo, tenetelo da parte.

 
Tagliate le cipolle ad anelli non troppo fini, la cipolla si deve vedere e non difare.

 In una padella antiaderente mettete un po' di olio evo, aggiungete le cipolle e rosolatele a fuoco moderato, sempre mescolando.

 Quando vedete che le cipolle iniziano ad avere un colore ambrato.....

 
Aggiungete un bicchiere scarso di acqua tiepida, aggiungete le foglie di alloro, alzate un po' la fiamma e stufate le cipolle.Diciamo che da quando avete messo le cipolle nella padella ci vorra' in tutto circa 30 minuti. Se serve ancora un po' d' acqua aggiungetela, dovete consumare bene il sugo. Salate se serve.

 In un' altra padella mettete un po' d' olio e quando sara' caldo buttate il fegato tagliato a tocchetti.

 
Saltate il fegato per alcuni minuti rigirandolo.Mi raccomando il fegato non deve cucinare in tutto piu' di 10 minuti, altrimenti diventerra' duro e amaro.

 
A questo punto aggiungete il fagato alle cipolle ben asciugate, mescolate.

 
 Aggiungete il vino bianco e fate evaporare , consumate velocemente il vino, salate se serve e pepate a vostro gusto.
Certo che mangiato con la polenta bianca e' tutta un' altra cosa...
Buon appetito
Antonella




giovedì 7 giugno 2012

Spezzatino di vitello salvia e noci al latte

Questa e' una variante dello spezzatino di vitello, e' arricchito da un trito di salvia fresca e noci e cotto nel latte. Profumato , ma delicato allo stesso tempo.Il tempo di cottura e' di circa 30/40 minuti. Che dire se non provatelo.
INGREDIENTI
per 3 persone
gr.500 carne di vitello per spezzatino
un mazzetto di salvia fresca
gr.30 burro
un filo di olio evo
gr.80 noci
gr.40 farina 00
ml.400 latte
sale

PROCEDIMENTO


 
Tagliate a pezzetti il pezzo di carne , salate e se vi piace pepate.

Preparate un trito con l' aiuto del mixer , con la salvia e qualche noce.

Mettete nel piatto il trito e mescolatelo con la farina 00. Con questo trito infarinate la carne, premete bene affinche' il trito si attacchi bene alla carne.

 
In una padella sciogliete il burro con il filo d' olio evo, quando sara' ben adagiatevi i bocconcini di carne, fate rosolare bene .

 
Quando la carne sara' ben rosolata e avra' un colorito ambrato,sara' pronta per essere bagnata.
Bagnatela con il latte e cuocetela a fuoco lento e con il coperchio, se serve aggiungete acqua per continuare la cottura.

Quando manca poco alla fine della cottura aggiungete il resto delle noci tritate finemente, assaggiate di sale e consumate il sughetto
Io lo servirei con un buon pure' di patate.
Buon appetito.
Antonella

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...