Visualizzazione post con etichetta pane fatto in casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane fatto in casa. Mostra tutti i post

giovedì 24 settembre 2020

Pan bauletto integrale

Sto seguendo una dieta dal 2 gennaio e devo dire che ho avuto gli effetti sperati, da allora ho perso 13 chili, mangiando bene e salutare. Pane,pasta,fette biscottate,biscotti,riso,cous cous e alla domenica una briosche il tutto integrale. Devo perdere ancora 4 chili con tutta tranquilità. Ora che ho finito di lavorare inizierò a fare lunghe camminate e un pò di palestra per aiutare il mio metabolismo. Comunque ora che sono a casa il pane me lo faccio da me. Questo pane è al 100% farina integrali senza nessun tipo di grassi. Poi lo taglio a fette e lo mette in freezer così quando ne ho bisogno lo tiro fuori e lo scongelo.La ricetta è facilissima e usando abbastanza lievito è velocissima. 

Ingredienti 
gr. 350  farina integrale
gr.12 lievito di birra
ml.240 acqua t.a.
1 cucchiaino zucchero
1 cucchiaino sale
1 cucchiaino olio per lo stampo

Procedimento
Mettere la farina e lo zucchero , sciogliere il lievito con l'acqua a temperatura ambiente. Azionare la planetaria e aggiungere un pò alla volta l'acqua , alla fine il sale.
Impastare bene fino a quando l'impasto è incordato.
Mettere l'impasto sulla spianatoia e fare le pieghe a tre per due volte e poi pirlare .
Rimettere l'impasto nella ciotola ,coprire con la pellicola e fate raddoppiare la pasta.
ecco qui l'impasto raddoppiato dopo più di un'ora.
Apriamo con le mani l'impasto e arrotolatelo dando la forma dello stampo.
Mettete il pane nello stampo già oliato. Coprite con la pellicola e fate raddoppiare.
Ecoo il pane al raddoppio.
Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per 40/45 minuti, fate la prova stecchino.
Mettetelo a raffreddare su una gratella. Quando sarà freddo tagliatelo a fette. Le fette di pane integrale che vi avanza mettetelo in freezer così avrete a disposizione sempre pane fresco.
Alla prossima ricetta
Antonella
 

mercoledì 8 febbraio 2017

Pane di semola al 100 %con lievito di birra

 Ho fatto questo pane per poter fare i panini caldi e le bruschette, si presta molto, perchè un pane di tipo comune e rustico.Questo l'ho preparato con il lievito di birra, perciò una ricetta accessibile a tutti , anche quelle persone che non hanno la pasta madre.
Questo è il panino che mi ha preparato mio marito con il mio pane di semola.
Ingredienti 
per una pagnotta
Gr.600 farina di semola rimacinata
ml.400 acqua 
gr.12 lievito di birra
1 cucchiaino di miele
gr.15 sale

Procedimento
 Fate l' autolisi, inizialmente si impastano solo farina e acqua; durante il riposo, la farina si idrata completamente e il glutine si sviluppa, incoraggiato dall'assenza del lievito compresso (che comincerebbe a far fermentare e inacidire la pasta), del sale (che causa l'irrigidimento del glutine impedendone lo sviluppo e l'idratazione), dei pre-fermenti o biga (che, anch'essi, inacidiscono la pasta). in definitiva, il pane risulta con la crosta di un bel colore, con più aroma e un buon sapore dolce di farina.
alla fine dell'autolisi la pasta da ruvida sarà diventata liscia e molto più elastica. 
a questo punto sale, lievito compresso e biga vengono aggiunti insieme con eventuali altri ingredienti e si continua con la mescolatura.
anche se sembra strano aggiungere il sale a una pasta completamente lavorata, esso si scioglierà velocemente.

Percio' lasciate l'acqua e la farina mescolate insieme a riposo per un'ora.
Impastate tutti gli ingredienti e incordare.
 Formate una palla.
 Mettetela a lievitare in forno spento con le luci accese, fino al raddoppio.
 Rimpastate e formate una palla mettetela a lievitare in un cestino cosparso di farina di semola.
 Mettete dentro il cestino con la parte inferiore sopra.

 Aspettate fino al raddoppio circa 2 ore.
 Capovolgete il cestino sopra a un foglio di carta forno.
 Fate dei tagli con la lametta. Infornare a 220 gradi , in forno preriscaldato per 30/40 minuti.

 Fatelo raffreddare .

 Tagliate a fette .

Io lo conservo tagliato a fette in un sacchetto di nylon in freezer.
Alla prossima ricetta
Antonella

lunedì 11 aprile 2016

Pane al latte in fiore

Avevo bisogno di fare un pane per Pasquetta, doveva rimanere morbido non riuscendo a farlo il mattino stesso. Girando per vari blog mi sono soffermata nel blog di Morena " Menta e cioccolato". Visito spesso questo blog perchè adoro le sue ricette. E così ho visto il suo Fior di pane se volete vederlo anche voi andate qui troverete la sua ricetta con le fotografie passo a passo.
Devo dire che era molto buono ed è rimasto molto morbido, io l'ho conservato in freezer appena raffreddato , lunedì mattina l'ho tirato fuori e a pranzo era perfetto.
Ingredienti
gr.600 farina manitoba
ml.150 acqua
ml.120 latte 
1 uovo 
gr.12 sale
gr.10 lievito di birra
1 cucchiaino malto d'orzo
gr.30 burro morbido
1 cucchiaio olio evo
gr.20 zucchero
 per decorare 
1 tuorlo
2 cucchiai di latte 
pizzico di sale
semi di papavero

Procedimento
Sciogliere il lievito nel latte e acqua tiepida, lasciare fermo per mezzora e poi unire tutti gli ingredienti, per ultimo il sale.
 Impastare e poi procedete alle pieghe a 3 per 2 volte come da fotografia e per finire fate la pirlatura.
 Con gr.100 di pasta formate un cerchio dal diametro di circa cm.15. ponetelo sopra la placca del forno rivestita con la carta forno.
Tagliate un pezzo di pasta da gr.200 circa e tiratela in un rettangolo lungo circa cm.35 e alto cm.10.
spolverizzate al centro con farina 00 e piegate a metà.
Tagliate delle strisce da 1 cm e mezzo non fino in fondo. Adagiatelo sopra il cerchio come nella foto.
Attorcigliate ogni anello . Ripete questa operazione per 5 volte in tutto, naturalmente per ogni giro successivo vi servirà meno pasta. Alla fine aggiungete l'ultimo pezzettino di pasta formando una palla.
 Fate lievitare in forno spento,ma con la luce accesa fino al raddoppio.
Spennellare bene ogni petalo del fiore e spolverizzate i semi di papavero.
 Preriscaldare il forno a 190 per 30/40 minuti, fino a quando sarà ben dorato.
Vedrete vi piacerà molto, ringrazio Morena per la ricetta
Alla prossima ricetta
Antonella

sabato 13 dicembre 2014

Centrotavola natalizio di pane

 
Girovagando da un blog all'altro ho trovato questo blog L'ingrediente perduto  qui ho trovato questo centro tavola antipastiere, la ricetta del pane è mia ho solo copiato il tutorial. Devo dire che se andate a vedere troverete tanti tipi di pane.
Io ho pensato di usarlo come centro tavola natalizio, al centro ho messo un pò di tessuto di organza e sopra quattro ceri rossi.
Quando si passa agli antipasti mettete al centro un piatto,che entri dentro al pane e guarnitelo con affettati e formaggi e verdurine. Cosi' i commensali potranno gustare gli affettati tagliando un pezzetto di pane. Direi che è un'idea molto carina.

Ingredienti
gr.250 pasta madre
ml.250 panna fresca
ml.50 olio evo
gr.11 sale
1 cucchiaino malto
1 cucchiaino miele
gr.500 farina manitoba
semi di sesamo e papavero
Procedimento

 Mettete il lievito madre nella planetaria con la panna, unite il miele,l'olio e il malto e impastate.Per ultimo il sale e per finire la farina. Formate una palla e fatela lievitare fino al raddoppio quasi 4 ore.
A questo punto lavorare un pò l'impasto,formare una palla , mettete in un contenitore con coperchio e ponetelo in frigorifero tutta la notte. Al mattino tiratelo fuori dal frigorifero e lasciatelo a temperatura ambiente per due ore.
 Dividete l'impasto in 5 pezzi uguali e formate 5 palle. Stendete con il mattarello una palla e fate un cerchio almeno di diam.26.
 Mettete 4 cerchi uno sopra l'altro, lasciate il quinto già steso da parte,ci servirà come base.
 Fate 8 tagli , così  avrete 8 triangoli, attenzione non dovete tagliarli del tutto.
 
Su ogni triangolo fate un taglietto centrale come nella foto. Ora mettete sotto la base , cioè l'ultimo disco.
 Ora portiamo verso l'esterno ogni spicchio.
Io in centro ho messo un disco da dolce della stessa misura del piatto, lo userò durante la cottura così l'impasto rimane sempre della stessa misura.
 Prendiamo ogni spicchio e lo arrotoliamo all'interno per due volte.
Fate lievitare in un luogo caldo per un'ora. Spennellate le punte con l'olio evo e spolverizzate con i semi di sesamo e di papavero.
Infornare in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 25/30 minuti.
 Ecco ora prepariamo l'antipastiera.
Pronto per essere servito....antipasto all'italiana completo di pane.
Allla prossima ricetta
Antonella

domenica 5 maggio 2013

pan carrè per fare toast e sandwich

Volete mettere il  gusto di un pan carrè fatto in casa, senza quel sapore strano che ha sempre il pane confezionato.Tutta un'altra cosa. Innanzitutto fare il pane in casa è facile e anche abbastanza veloce.
Poi  vuoi mettere la soddisfazione di presentare un sandwich o un toast fatto completamente da te ?
E poi il sapore del pane fresco fatto in casa, non ha prezzo.

 
Questo sandwich è farcito con speck cotto, mayonese, mozzarella, pomodoro e zucchine e peperoni grigliati.
 
  
Il toast è classico, burro, sottilette, prosciutto praga.

Ingredienti 
per un pan carre'
gr.300 farina manitoba
gr,250 farina 0
gr,25 lievito fresco
gr.30 burro
m.150 acqua
ml.150 latte
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino zucchero
1 cucchiaino miele

Procedimento
 
 
 
Mettere nella planetaria, il latte e l' acqua tiepidi insieme al lievito, sale, zucchero, miele e burro, mettere sulla prima velocita' e impastate aggiungendo la farina un pò alla volta .
 
 
Formate una palla e mettetela in forno spento a lievitare, 

 
Ecco l'impasto dopo 2 ore di lievitazione.

 Infarinate il tavolo e tirate la pasta , la larghezza deve essere la stessa dello stampo , che avrete già imburrato e infarinato.

 Arrotolatelo su se stesso .

 
E mettetelo nello stampo. Rimettetelo a lievitare in forno spento almeno un'ora o almeno fino al raddoppio.


  
Eccolo pronto per infornarlo. accendete il forno a 180 gradi.
 
 
Si sa che per  il pane a cassetta ci vuole lo stampo con il coperchio per darle la forma squadrata di un parallelepipedo.
 Ho letto in un blog che l' autrice consiglia di coprirlo con la carta alluminio e metterlo in forno con un peso sopra . Io ho messo una teglia da forno .Non riesco a ricordare quale era il blog, l' autrice se si identifica mi lasci il suo link così metterò il suo nome. Tenetelo in forno per 45 minuti, trascorsi 35 minuti togliere il peso, dopo 40 levare la carta d'alluminio.

 
Eccolo uscito dal forno , fatelo raffreddare prima di tagliarlo.
 
 
Farcitelo come più vi aggrada , il sapore sarà comunque buonissimo.
Alla prossima ricetta.
Antonella





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...