la maionese fatta in casa.
Ora che fa caldo si cerca di mangiare cose fresche , che non comportano cottura.
Si prepara in anticipo e al momento di servirla si tira fuori dal frigorifero.
E' ottima anche tutto l' anno come antipasto .
INGREDIENTI
3 patate grandi
3 carote
1 vaso di piselli
cetriolini sottoaceto
3 uova per decorare
per la maionese
2 tuorli
ml.250 olio semi di arachidi
il succo di mezzo limone
sale
una punta di senape
PROCEDIMENTO
3 patate grandi
3 carote
1 vaso di piselli
cetriolini sottoaceto
3 uova per decorare
per la maionese
2 tuorli
ml.250 olio semi di arachidi
il succo di mezzo limone
sale
una punta di senape
PROCEDIMENTO
lasciateli sgocciolare, se adoperate quelli freschi o surgelati dovete lessarli.
Io adopero la pentola a pressione con il cestello per le verdure o il microonde
e li cucino 10 minuti.
pressione.
ambiente.
Io l' ho fatta con la planetaria, ma anche con un frullatore elettrico e' uguale.
Mettiamo i tuorli , la punta di un coltello di senape e il succo di mezzo limone
filtrato e iniziate a frullare, poi partite con l' olio.
Io uso un olio insapore , tanti usano l' olio evo , vedete voi quello che vi piace,
Unire l' olio a filo fino a quando ritenerete he il gusto vi piace, io ho usato circa
ml.250 di olio.
Salate.
aggiungere ancora sale.
da carta alluminio e mettete in frigorifero.
Lessate le uova per la decorazione finale a vostro piacimento.
BUONA APPETITO
ANTONELLA
ANTONELLA
10 commenti:
me la faceva sempre mia zia a Natale...la adoro.... quasi quasi la faccio anch'io
ma tu m'inviti a nozze!! :P
Ciao Antonella, a me piace tantissimo e di solito la faccio a Natale poi ogni tanto preparo le stesse verdurine a dadini con la maionese a parte così ognuno si mette quanta ne vuole, mia figlia per esempio le preferisce con un filo d'olio. Io invece lamangerei a cucchiaiate ;) buon fine settimana, Alex
Una vera bontà!! Complimenti cara, un abbraccio
divina l'insalata russa, da quanto tempo non ne mangio, complimenti davvero invitante, un abbraccio!!!
Buonissima, fresca e saporita!!!!!!
Ha un aspetto veramente invitante! CIAO SILVIA (con l'occasione mi sono unita ai tuoi lettori fissi)
E' un piatto sempre valido. Complimenti per avermelo ricordato! A presto
io la amo molto, a casa piace atutti, è un contorno eccellente o anche da sola va benissimo, buona giornata...baci
Antonella, sei bravissima anche di fare i piatti russi! Complimenti! Noi in Russia facciamo questo piatto sempre per il Capodanno. Le uova usiamo non solo per decorare, ma anche tagliamo come gli altri ingredienti. Mia mamma preferisce i centrioli freschi. Si puo aggiungere anche una mela verde anche tagliata. E in maggior casi aggiungiamo anche i pizzettini di carne o di pollo bollito. Oppure anch di pesce& Dipende dai gusti. Un abbraccio!
Giulia Orlova
Posta un commento