
caldo per cucinare, e allora si apre il frigorifero e ti prendi un bel pomodoro
ripieno , fresco fresco, gia' pronto, perche' preparati prima acquistano piu'
sapore.
Peccato che qui da me oggi non faccia caldo per poter gustare a pieno i
pomodori ripieni freddi, qui il tempo e' inclemente , cielo grigio , plumbeo e
la bora che fischia, abbiamo tirato fuori le maglie.
Cosi' per pranzo ho messo i pomodori in microonde , giusto quel po' per
intiepidirli, ed erano buoni comunque.
Direi da provare, adatti alle donne che come me lavorano che possono
preparali il giorno prima.
INGREDIENTI
pomodori
1 cucchiaio di riso per ogni pomodoro
basilico
mozzarella
olio evo
una noce di burro
parmigiano
1 spicchio di aglio
sale
PROCEDIMENTO
pomodori
1 cucchiaio di riso per ogni pomodoro
basilico
mozzarella
olio evo
una noce di burro
parmigiano
1 spicchio di aglio
sale
PROCEDIMENTO



loro acqua.

d' aglio, fate insaporire e poi toglietelo.



brodo vegetale.
Aggiungiamo il formaggio parmigiano grattuggiato e salate.



Metterli in forno a 180 gradi , gia' caldo per 30/40 minuti , secondo come
gradite il riso se al dente o meno.


BUON APPETITO
ANTONELLA
ANTONELLA
14 commenti:
si ma se non arriva l'estate... questi piatti freddi non ce li godiamo tanto. li proverò sicuramente. ciao Paola
Brava Antonella, sono buonissimi i pomodori al riso, come si dice a Roma, è la ricetta estiva per eccellenza, io ne faccio sempre tanti perché piacciono a tutti, ma perché hai fatto cuocere il riso prima, noi no mettiamo tutto a crudo e si cuoce benissimo...questa è uan delel ricette romane che amo di più...un abbraccio
cara Antonella, qui da me oggi, dopo quasi un mese, è stata una splendida domenica di sole. Mi segno la tua golosa ricetta per la prossima domenica in giardino!
Buoni i pomodori ripieni di riso!
Ottima ricetta per tutta l'estate, mi piace l'aggiunta della mozzarellina.
Grazie!
che buoniiiiiiii!!! li provo!!
Sono una vera bontà!!! Bravissima, un bacione
Buoni!! Un'invitante idea per l'estate!!
Ciao e buona settimana!
Sono sempre un piatto squisito i pomodori ripieni!!
Mi piacciono tanto questi pomodori ripieni, qui fa un caldo bestiale, li farò senz'altro
Bacio
Elsa
che spettacolo li adoro e non ci ho mai messo la mozzarella ,proverò la tua ricetta.
baci
buoni e gustosi, in estate è un piacere prepararli e gustarli con calma, magari pranzando in terrazza
Ottima ricetta in tema con l'estate.Saluti a presto
Ciao Antonella, belli e buoni i tuoi pomodori! Mi sembra che tutto abbia ripreso a funzionare...allora buon we
Baci
Carla
Che buoniiii!!!!
Posta un commento