
Che ne dite di fare 4 spaghetti alla marinara?
Lo so e' un po' laboriosa , perche' ogni tipo di crostaceo e mollusco che
mettiamo nel sugo ha una preparazione e una cottura diversa .
Con queste dosi ho fatto il sugo per 2 volte per 4 persone, 1 porzione e' in
freezer in attesa di essere consumata.
Qui adopero il pomodoro fresco, ma si puo' benissimo adoperare i pomodori
pelati.
Comunque anche se e' un po' lunga come preparazione, ne vale la pena, per
il sapore che sprigiona , e' come avere il mare nel piatto.
INGREDIENTI
per 4 persone
gr.300 spaghetti
gr.800 pomodori freschi
un sacchettino vongole
cozze
2 calamari
gr.300 gamberetti
mezzo bicchiere vino bianco secco
olio evo
pane grattuggiato
1 spicchio aglio
1 cipolla piccolina
prezzemolo
sale e pepe
PROCEDIMENTO
gr.300 spaghetti
gr.800 pomodori freschi
un sacchettino vongole
cozze
2 calamari
gr.300 gamberetti
mezzo bicchiere vino bianco secco
olio evo
pane grattuggiato
1 spicchio aglio
1 cipolla piccolina
prezzemolo
sale e pepe
PROCEDIMENTO

con qualche manciata di sale grosso.

si saranno aperte, mescolare ogni tanto.
Chiudere il fuoco e aspettate che si raffreddano e poi separatele dalla conchiglia.

Quando avrete finito , dobbiamo filtrare l' acqua che le vongole e le cozze
hanno lasciato, con l' aiuto di un tovagliolo di cotone.
Tenete intanto i frutti di mare in frigorifero.




forno microonde e poi li passiamo con il passaverdure.

quando sono ben rosolati , aggiungiamo un bel cucchiaio di pan grattato e
mescoliamo,

lunga, rosolate e bagnateli con mezzo bicchiere di vino bianco.
Lasciate evaporare.


un po' della sua acqua, non molta , mettetene un po' alla volta.

Quando il sugo si e' consumato assaggiate di sale , se necessario salate e pepate.

Spolverizzare con un trito di prezzemolo.
E...
BUON APPETITO
ANTONELLA
BUON APPETITO
ANTONELLA
21 commenti:
Bravissima, ottima realizzazione, un piatto profumatissimo e gustosissimo...buon we, ciao.
Grazie... a me doppia porzione!
Bravissima sono eccezionali ; )
che meraviglia...squisitissimooooooooooo!!!
Buoni!!!! Bellissimo quel sughetto!! Brava!!!! Anch'io doppia porzione!!! Un bacione carissima!!
Maria Luisa.
Che buoni, mi piace molto il tuo passo passo, Bravissima! Un bacio
brava Antonella, sono sicuramente buoni, si vede anche dalla preparazione,
sarà laborioso...ma che buono chè !!!
sarà che io i piatti di mare proprio li amo! brava Antonella!
Per un piatto così vale davvero la pena qualche fatica in più. Adoro questi spaghetti :)
Ciao Liz
mamma mia che bontà! complimenti! buon w.e.!
Un piatto stupendo!!!! Bravissima, un bacio e buon we
che delizia questi spaghetti!!!
Ho dato una sbirciatina al tuo blog e ti faccio i miei complimenti, mi aggiungo con piacere ai tuoi sostenitori ^_^
che buona! noi la facciamo utilizzando i pomodori pachino, una delizia :P
buon we
Ciao, ricambio gli auguri per la festa della mamma... mi sa che consulterò spesso il tuo blog, per le buonissime ricette!
Buon we Federica
Gli spaghetti alla marinara e il risotto alla pescatora sono una dei miei piatti preferiti...complimenti!!!
wowww che piattino delizioso! molto molto gustoso!
Tu l'hai preparato.....io porto il vino e faccio il sacrificio di autoinvitarmi a mangiarlo....un bacio stefy
ma certo.. che questi spaghetti sono sempre graditi!!
... io direi che accetto molto ma molto volentieri!!! ottimo piatto!
mmmm che bontà che delizia che colori e che profumo... adoro i piatti di pesce, bravissima :D un bacione
Ciao, il tuo blog mi piace molto e l'ho aggiunto nel mio che ho creato da appena un mese. Mi farebbe piacere se tu visitassi il mio blog (LO SCRIGNO DEL DECOUPAGE E NON SOLO...) e lo mettessi tra gli altri blog per aiutarmi a farlo conoscere. Buona giornata, Enza.
ciao anto, sono tornata finalmente. questa pastasciuttina è proprio buona e visto che tanto manca poco al parto se permetti me la concedo e uno di qst giorni la faccio. Brava!!!
Posta un commento