Il gusto e' delicato e piace anche a chi non ama il fegato , come a mio marito.
Viene accompagnato dalle mele e uvetta glassate nel grasso del fegato. Percio' il gusto e' agrodolce.
Qui siamo in Francia e non sono io che cucino, ma il mio maestro chef, miocugino Jean Manuel, io prendo appunti e faccio le foto.Ho 2 fegati d' anatra in freezer che aspettano di essere cucinati.
INGREDIENTI
1 fegato d' anatra- foie frais
una noce piccolissima di burro
2 mele golden
un po' di uvetta
valeriana o spinacine
condite con olio sale e aceto balsamico
sale e pepe
1 fegato d' anatra- foie frais
una noce piccolissima di burro
2 mele golden
un po' di uvetta
valeriana o spinacine
condite con olio sale e aceto balsamico
sale e pepe
quello rosso, non sapendo la lingua insistevo che volevo quello accanto che era
un normale fegato di vitello.
Dopo tante insistenze da parte mia, il macellaio mi ha portato un fegato
d' anatra cucinato, allora l' ho riconosciuto.
fiamma.
contiene il fegato,
la valeriana o i spinacini conditi.
provate ne vala la pena.
abbiamo bevuto con il foie frais, devo dire che era molto buono.
Ringrazio tanto di cuore Jean Manuel e Nadia per la loro ospitalita',
e' stata una settimana da sogno, tutto e' stato perfetto .
Grazie Jean Manuel per la tua lezione di cucina, ora provero' a fare il
dolce, vedrai ce la faro', quando verrai a Grado te lo faro' assaggiare.
ANTONELLA
4 commenti:
Sono un pò titubante su questo piatto... ma mi fido di te, se dici che è buono. E dire che amo le frattaglie, con questo piatto il colesterolo sale a vista d'occhio?? ^_-
Bacioni,
Franci
Una vera ricetta sciccosa, bravissimi :) ciao
Ricetta molto raffinata e pensiamo anche buona!
Baci!
Fortunella, avere mangiato del foie gras de canard e poi accompagnato da Jurançon. Non sono riuscita quest'anno ad avere un foie gras come l'anno scorso per potere fare una terrina. Sarà per una prossima volta.
Conosco il Jurançon, ricordi di gioventù, purtroppo qui non si trova.
Un abbraccio e buona settimana
Posta un commento