
-Ti sembra la stagione per cucinare gli ossibuchi?- mi hanno detto.
io :- Appunto non ho fatto mica la polenta?-
Di solito li servo con la polenta bianca, ma essendo luglio ho lasciato perdere. Comunque vi assicuro che nessuno li ha lasciati nel piatto.
INGREDIENTI
Ossibuchi, burro, olio, farina , 1 bicchiere di vino bianco, sale e pepe.

Finche' la cipolla diventa dorata ,ma non bruciata.



Devono essere ben rosolati.


Aggiungere un po' di brodo vegetale e cucinarli a fuoco basso fino a quando
la carne risultera' morbida.
Se si attorcigliano , fate dei taglietti intorno sul filo del grasso, con le forbici.

Come dicevo prima io li servo con la polenta bianca ( che non ingrassa ),ma un buon pure' di patate sarebbe un ottimo contorno.
BUON APPETITO
ANTONELLA
ANTONELLA
9 commenti:
l'ossobuco mi piace molto, di solito lo cucino con tante carote e cipolla, delizioso!
buona serata.
grazie per la ricetta antonella, li proverò sicuramente!
Beh...non è che qui faccia tutto 'sto caldo!
Io gli ossibuchi me li mangerei ttranquillamente.
Buonissimi.
Brava Antonella, ci credo che non li hanno lasciati lì!
Un abbraccio e a presto
ho cucinato gli ossibuco solo una volta, posterò la ricetta prima o poi, ma la tua è semplice e gustosa, la farò sicuramente... baci
buonissimo e invitante!!!brava!baci!
grazie ragazze siete sempre cosi' gentili
Ma che bontà gli ossibuchi cucinati così!
li ho divorati con gli occhi.... non li preparo da una vita a casa mia non sono graditi uffffffiiii
Bacionissimi
Posta un commento