gallina.
Lo trovo adatto per condire gli gnocchi , fettuccine, tagliatelle e pappardelle.
Ho imparato a farlo da mia zia e a casa mia lo apprezzano molto.
INGREDIENTI
per il ragu'
gr.500 macinato di manzo
un bel pezzo di gallina
1 cipolla grande o 2 piccole
olio evo
2 passate di pomodoro
un bicchiere di vino bianco
e spezie tipo ariosto
sale
per la pasta
5 uova
gr.500 farina di semola rimacinata
sale
PROCEDIMENTO
per il ragu'
gr.500 macinato di manzo
un bel pezzo di gallina
1 cipolla grande o 2 piccole
olio evo
2 passate di pomodoro
un bicchiere di vino bianco
e spezie tipo ariosto
sale
per la pasta
5 uova
gr.500 farina di semola rimacinata
sale
PROCEDIMENTO

in poi a fuoco lento.
Tagliamo a pezzi la gallina e la spolverizziamo con l' ariosto.

il suo grasso.
Aggiungiamo la cipolla tritata e la facciamo rosolare a fuoco vivace, quando
inizia a prendere colore , aggiungiamo la gallina a pezzetti e continuiamo a
rosolare sempre mescolando.

rosolatura.
Quando la carne macinata e' ben cotta come nella foto 2


coprire la pentola e abbassare la fiamma.
Cucinate per almeno 2 ore sempre mescolando e se serve aggiungendo acqua.
LA PASTA FATTA IN CASA

giusta ruvidita' per raccogliere il sugo.


Tiriamola con la macchina per la pasta.

Mettere in una pentola capiente l' acqua con il sale e lessiamo la pasta
alcuni minuti

...che dire.....
BUON APPETTITO
ANTONELLA
questa ricetta la potete vedere anche al cellulare su liberoANTONELLA

5 commenti:
Che ricordi....la mia nonna mi faceva un ragù di gallina delizioso! Brava sembra squisito!
wow che bel primo piatto, mai usata la gallina, davvero invitante complimenti!!!
non conoscevo il ragù di gallina, da noi non si fa, ne ho una intera nel congelatore di gallina, del contadino, potrei provare, mi hai incuriosito...bacioni
Questo sugo deve essere una bontà!! Da provare assolutamente!!
Ciao e buona giornata!
Sto facendo una scorpacciata di piatti buonissimi, che sughetto ottimo! grazie Antonella ottima idea Un abbraccio Alex
Posta un commento